logo-home

SCUOLA
GERMANICA ROMA

GIORNATA INFORMATIVA
08 MARZO 2023

 Apertura iscrizioni anno scolastico 2023/2024   

Giornata_informativa_scuola_germanica

SCOPRIAMO INSIEME
LA SCUOLA GERMANICA ROMA

  Una scuola, una famiglia.  

Il percorso formativo della Scuola Germanica Roma prevede l’asilo nido, la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria.

Come scuola tedesca riconosciuta all’estero, offriamo un’istruzione bilingue e, al termine dell’iter scolastico, i nostri alunni conseguono sia il “Deutsches Internationales Abitur” che il diploma di maturità italiano, oltre all’ottima conoscenza di inglese, francese e anche latino, per un totale di cinque lingue.

In quanto scuola d’incontro, offre ai suoi alunni un programma educativo vario, che insegna loro ad assumersi le proprie responsabilità e, al contempo, li prepara alla vita in un contesto internazionale.

La Scuola Germanica Roma è una grande famiglia che incoraggia i propri alunni all’autodeterminazione e, allo stesso tempo, fornisce loro una forma mentis adeguata alle successive sfide professionali.

BENVENUTO

  Siamo felici di accogliervi 
  nella nostra struttura  

Avv. Luca Pagnotta

Presidente del Consiglio Direttivo

Matthias Holtmann

Preside

struttura

  Visita la nostra scuola   
  attraverso un piccolo tour digitale  

La struttura

Goditi un viaggio nella nostra scuola tra le aule, i laboratori, gli impianti sportivi, gli spazi esterni e la palestra.

 

le scuole

  Scopri la nostra 
  offerta formativa  

Jan Fischer

Direttore della scuola primaria

Marion D’Angelo

Direttrice della scuola dell’infanzia.

Sandra Arndt

Insegnante alla scuola primaria.

Petra Sundl

Insegnante di inglese e storia.

Flavia, Unathi, Christine, Viola, Giacomo

Consiglio studentesco

testimonianze

 Ascolta il parere di chi 
 ha scelto la nostra scuola 

Paola Marturano

Genitore

Alberto

Studente

certificazioni linguistiche

 Una formazione d’eccellenza 

Colm Egan

Insegnante di inglese e Cambridge Certificate

Stéphanie Déjoan

Insegnante di francese e certificazione linguistica Delf

tecnologia e servizi

 Una scuola al passo coi tempi 

Birgit Klos (Informatica)

Insegnante di matematica, informatica e robotica

Birgit Klos (Robotica)

Insegnante di matematica, informatica e robotica

Arte e teatro

 Una ricca offerta formativa in ambito 
 artistico e teatrale.  

Gefion Radebold

Insegnante di arte

Christine Casagrande

Insegnante di inglese e teatro

Musica

 Tecnica, cultura e filosofia musicale

Irmingard Weinzierl

Insegnante di musica, biologia e religione

Gabriele Ramundo Orlando

Insegnante di musica

Lorenzo Rüdiger

Insegnante di musica

Sport

 Lo sport come stile di vita

Cristina Capparoni

Insegnante di educazione fisica

Marco Del Prete

Insegnante di educazione fisica

F.A.Q.

 Hai una domanda? Cerca tra quelle più frequenti 

Se ci sono posti liberi, tutto l'anno, altrimenti il periodo di iscrizione va da novembre a marzo.

Dai 25 mesi.

L’orario ordinario va dalle 8:00 alle 13:30. Ma disponiamo anche di un servizio pre-scuola, il tempo pieno facoltativo (fino alle 16:00) e l’orario prolungato fino alle 17:30

No, non è necessario. La lingua si impara giocando con gli altri bambini.

No. Tutte le comunicazioni sono fornite in due lingue.

Dall'età di 6 anni.

Sono richieste buone conoscenze della lingua tedesca per poter seguire le lezioni. 

Può iniziare un percorso scolastico non avendo frequentato la scuola dell'infanzia alla Scuola Germanica Roma. In ogni caso, qualsiasi inserimento viene valutato dalla direzione scolastica.

Il tedesco (C2), l'italiano (C2), l'inglese (C1), il francese (B2) e latino (latinum).

Sì, bar e mensa.

Sì, nell'ambito del programma pomeridiano.

Sì, è una scuola con lo stesso riconoscimento delle scuole pubbliche italiane (equipollente).

Non è necessario, poiché esiste un accordo che prevede che gli studenti che vengono promossi alla classe 9 e continuano a frequentare la Scuola Germanica Roma o una scuola italiana, ottengono in automatico la licenza media.

Sì, su richiesta.

Sicurezza
anti-covid

Protocollo di sicurezza aziendale anti-contagio Covid-19

LA SALUTE DI TUTTI HA LA NOSTRA MASSIMA PRIORITÀ.

  • La referente della scuola in tema Covid-19 è l’infermiera della scuola
  • Disponiamo anche di un servizio di assistenza mediante una psicologa
  • Gli alunni studiano rispettando il distanziamento sociale
  • La distanza tra i banchi è di almeno un metro
  • Il personale di pulizia/vigilanza è stato aumentato per garantire una frequente sanificazione delle superfici
  • Le superfici vengono pulite ogni volta che c’è un’alternanza tra gli alunni delle classi
  • Viene garantita la corretta circolazione dell’aria nei vari locali
  • I distributori di gel per le mani si trovano sia all’ingresso che in punti specifici dell’edificio
  • Il lavaggio o la disinfezione delle mani viene periodicamente ripetuto nella routine quotidiana (ad es. nelle pause, in corrispondenza dei bagni, nella mensa)
  • I tempi e le zone di ricreazione sono suddivise per evitare incontri tra alunni di diverse classi.
  • Tutti gli alunni a partire dai 6 anni portano la mascherina chirurgica.
  • Oltre alla misurazione della temperatura a casa la scuola fa un secondo controllo della temperatura agli ingressi della scuola
  • Gli ingressi sono scaglionati nel tempo per agevolare il flusso di entrata ed uscita evitando il più possibile il contatto tra gli alunni di diverse classi.
  • Grazie al collegamento in fibra ottica in tutta la scuola è possibile utilizzare strumenti informatici all’avanguardia. Nelle aule tutti gli insegnanti lavorano con iPad collegati a maxischermi di alta definizione.
  • Viene utilizzato un “Learning Management System (LMS)”. L’interazione di questi strumenti informatici permette di cambiare in qualsiasi momento tra lezioni in presenza e quelli a distanza.

L´obiettivo comune della Scuola Germanica Roma assieme ai genitori è di poter offrire lezioni in presenza. Pertanto un percorso quotidiano di collaborazione tra scuola e genitori fatto dal rispetto delle norme e di una cultura alla “nuova normalità” è fondamentale.

Costi

Orario curricolare

calcolato su 12 mesi

489
Mensile*
  • *esclusa quota
    d’iscrizione

Pomeridiano facoltativo

calcolato su 12 mesi

170
Mensile*
  • *costo medio per 5 gg, varia in base ai giorni e alle attività scelte
EXTRA

Contattaci

  Scrivici per avere informazioni  
  o chiedi un appuntamento 
  nella nostra sede  

Indirizzo:
Via Aurelia Antica 397-403
00165 Roma
Italia

Orari di apertura:
Lunedi – Venerdì: 7.30–17.30

Telefono Segreteria: 
+39-06-99723204
+39-06-99723206

Lunedì – Venerdì 8:00-16:00

E-mail
redaktion@dsrom.de